Gli ambienti in cui operiamo
Amministrazioni comunali ed enti pubblici
Nitor collabora come ente certificato con le amministrazioni pubbliche da più di dieci anni: uffici, aule conferenze, biblioteche e palestre...Industria gomma plastica
Molte sono le aziende che operano in questo vasto settore e che necessitano di programmare la pulizia di impianti per...La nostra gamma di servizi
Pulizia pavimentazioni
Le pavimentazioni, di qualsiaisi materiale siano, necessitano di trattamenti protettivi periodici atti a preservarli, a migliorarne l’estetica e ad assicurarne...Pulizia linee di produzione
Lavaggio e sgrassaggio delle superfici interne ed esterne e delle parti concordate/richieste, spolveratura e pulizia degli arredi...Sanificazione degli ambienti
L’epidemia da COVID-19, con la quale tutta Italia sta convivendo da più di due anni, ha puntato le luci dei riflettori...CERTIFICAZIONE UNI EN 16636:
ultima certificazione ottenuta da Nitor Sociale
Il gruppo Nitor è da sempre attento al rispetto degli standard qualitativi richiesti dal mercato e per questo è in costante crescita ed aggiornamento. .
Alla prima certificazione ottenuta nel 2014 da Nitor, la UNI EN ISO:9001, si aggiunge in questi ultimi giorni la certificazione UNI EN 16636 ottenuta da Nitor Sociale.
La certificazione UNI EN 16636, riguardante il controllo delle infestazioni (pest management), si rifà ad una norma europea che garantisce uno standard qualitativo in tutte le fasi e gli aspetti del processo, dal primo contatto con il cliente, al sopralluogo, dalla messa in atto del piano fino al suo monitoraggio nel corso del tempo.
Questa certificazione garantisce che tutti gli attori coinvolti non danneggino la salute pubblica, l’ambiente, ed i beni attraverso l’uso di pratiche scorrette o prodotti nocivi ed è uno standard elaborato dalla CEPA, la Confederazione Europea dell’industria della disinfestazione.
In particolare, le principali novità che questa certificazione porta per Nitor Sociale sono:
– l’erogazione di un servizio che rispetti, in termini di sicurezza, uno standard qualitativo europeo
– la formazione specifica e certificata di tutti gli operatori coinvolti, siano essi amministrativi, commerciali o tecnici.
– un piano migliorativo annuale, che permetta di offrire un servizio sempre in costante aggiornamento
Ultimi articoli dal blog